Piano di viaggio
Scopri il programma di viaggio in Lombardia che si terrà dal 1° al 4 giugno 2023
01
KM 246
1° GIUGNO: CASTENASO – SARONNO
Partenza al mattino da Castenaso in bus GT per Saronno. Soste di servizio durante il percorso. Arrivo in hotel a Saronno o zone limitrofe, pranzo e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita guidata di Saronno, località famosa per l'Amaretto, un liquore che ha origine qui a Saronno e che viene venduto in tutto il mondo. Visita al santuario della Beata Vergine dei Miracoli (si suggerisce di lasciare una offerta). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
02
KM: 32 -34 - 45
2 GIUGNO: CERNOBBIO – LECCO – SARONNO
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Cernobbio, elegante località turistica sulle rive del lago di Como e ai piedi del Monte Bisbino, che deve il suo nome alla presenza di un antico convento cluniacense edificato intorno all’anno mille. Cuore del paese è Piazza Risorgimento, anche conosciuta come la “Riva”, che si affaccia direttamente sul lago. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio visita guidata del centro storico di Lecco e di villa Manzoni, che ospita il Museo Manzoniano dove il visitatore può immergersi nelle stanze in cui ha vissuto Alessandro Manzoni. Proprio da quelle stanze poteva ammirare le montagne lecchesi ed il fluire delle acque del fiume Adda e del Lago di Como che hanno ispirato lo scrittore per l’ambientazione de “I Promessi Sposi”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
03
KM 74
3 GIUGNO: LAGO DI COMO - VARENNA – BELLAGIO
Prima colazione in hotel e partenza per il lago di Como. Arrivo a Varenna. Alle ore 10,00 circa, imbarco per raggiungere Bellagio. Tempo a disposizione per visitare questa piacevole cittadina. Il centro storico è un susseguirsi di strette stradine, portici ingranditi del XVIII secolo lambite dalle acque del lago. Pranzo in ristorante. Al termine del pranzo imbarco per il rientro a Varenna. Sistemazione in bus e rientro a Saronno, cena e pernottamento in hotel.
04
KM 125 - 155
4 GIUGNO: CREMONA – RIENTRO
Prima colazione in hotel, rilascio delle camere e partenza per Cremona. Incontro con la guida ed inizio della visita guidata di una delle città europee con il centro storico meglio conservato, di origine romano. Il prodotto più famoso della città sono i violini: per l’arte artigianale degli strumenti a fiato, Cremona viene spesso denominata “città della musica”. Una passeggiata alla Piazza del Comune dove si affaccia il Duomo con il suo Battistero e il Torrazzo. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro a Castenaso e fine dei servizi.