Pesaro – Marche da scoprire

Dettagli

Bagnata dall’Adriatico, con la sua cultura, la sua dimensione e i suoi ritmi a misura d’uomo, i suoi patrimoni di ieri e di oggi, ha fatto dell’ospitalità una vocazione che, nata in riva al mare alla fine del 1800, vuole ancora oggi crescere e conquistare l’attenzione degli ospiti, siano essi amanti di spiagge non affollate, appassionati delle arti, dinamici sportivi.

Piano di viaggio

Scopri il programma di viaggio per il tour di Pesaro.

01

KM 53

PESARO - BRONZI DORATI DA CARTOCETO

Partenza da Bologna e zone limitrofe , arrivo a Pesaro, check-in in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Aperitivo di benvenuto e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata al museo dei Bronzi Dorati da Cartoceto a Pergola. Cena tradizionale con prodotti locali e stagionali, pernottamento in hotel.

    02

    KM 103 - KM 1

    TEMPIO DEL VALADIER - GROTTE DI FRASSASI

    Colazione a buffet in hotel. Partenza per la visita guidata del Tempio del Valadier, uno dei più suggestivi santuari delle Marche, immerso nel ventre roccioso della Gola della Rossa e di Frasassi. Lingue di roccia che arrivano al cielo, lasciando intravedere solo qualche geometria d’azzurro intenso fra le verdi pareti tutt’intorno, poi, all’improvviso, una di queste gole impervie si apre, mostrando una meraviglia architettonica incastonata nel cuore della terra! (Si dovranno percorrere circa 700 metri in salita in strada comoda). Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita guidata alle Grotte di Frasassi. Cena e pernottamento in hotel.

      03

      KM 28 - KM 147

      MONDAINO - RIENTRO

      Colazione a buffet in hotel. Partenza per visita guidata di Mondaino: sorprendente quanto emozionante è l’approdo a questo comune della media Valconca, il borgo raccolto nel castello, con un’elegante piazza semicircolare, set cinematografico e di coinvolgenti rievocazioni storiche, con una forte impronta musicale, per la presenza della banda e della fabbrica di fisarmoniche dei fratelli Galanti, immerso in un verde integro fatto di macchie e di campagne, dove pascolavano i daini, che ancora oggi si intravvedono nella zona, da qui il suo appellativo “monte dei daini. Presentazione e degustazione del formaggio di fossa. Pranzo in hotel e rientro.

        • 2 notti
        • ***/****
        • Marche

        Guarda sulla mappa

        Scopri sulla mappa tutti i luoghi di Pesaro.

        Chiamaci ora