MOLISE TERRA INCONTAMINATA

  • Dal 01/10 al 08/10  2023
  • 7 notti
  • a partire da
    885 €
  • Prenota

Dettagli

Terra di mezzo di arcana bellezza, il Molise è uno scrigno di natura e cultura: non solo monti, colline e vallate ma anche borghi da scoprire. Passeggiando per tratturi, sentieri, vicoli è facile scorgere i segni lasciati da antichi popoli. In età storica la terra molisana è stata abitata dai Sanniti e dai Romani, la cui eredità è ancora presente in tanti borghi.

Pronti a scoprire il viaggio che abbiamo organizzato per te?

Piano di viaggio

Scopri il programma di viaggio nelle Marche che si terrà dal 1° al 8 ottobre 2023.

01

KM 470

1° GIORNO: BOLOGNA – AGNONE

Partenza in bus da Bologna in bus GT, soste di servizio. Pranzo libero. Arrivo ad Agnone o dintorni. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata dell’antico centro artigianale dell’Alto Molise, famoso nel mondo per la Fonderia Pontificia di Campane “Marinelli”. Visita al Museo della Campana e dei locali della Fonderia. Visita quindi al centro storico, ricco di chiese, palazzi e botteghe. Possibilità di degustazione e acquisto di prodotti caseari, tra cui la stracciata e il caciocavallo in un caseificio dell’Alto Molise. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

    02

    KM: 29

    2 GIORNO: PIETRACUPA

    Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Pietracupa, borgo medievale caratterizzato dalla presenza di caverne di piccola dimensione, in passato utilizzate come antiche dimore. Il nome del borgo di Pietracupa deriva da pietra, poiché costruito su un'enorme formazione calcarea, la "Morgia", e dall'aggettivo cupa, che in latino vuol dire "botte", in riferimento ai numerosi insediamenti rupestri ancora visibili in essa. Pranzo in hotel. Pomeriggio relax. Cena e pernottamento.

      03

      KM 15

      3 GIORNO: PIETRABBONDANTE

      Prima colazione in hotel. Partenza per visita di Pietrabbondante, Borgo più Bello d’Italia, grazioso borgo medievale, adagiato su un colle nel cuore del Sannio, sarà possibile visitare il sito archeologico sede del Tempio e del Teatro italico di epoca sannitica il più grande luogo di attrazione archeologica del Molise dopo Altilia. Pranzo in hotel, pomeriggio relax. Cena e pernottamento in hotel.

        04

        KM 27

        4 GIORNO: CASTELPETROSO

        Prima colazione in hotel e partenza per un borgo piccolo e affascinante che anche le telecamere di “Kilimangiaro” hanno esplorato: è Castelpetroso, poco più di mille abitanti sulla cima d’un colle, tra le valli di Bojano e Carpinone, e visita alla Basilica-Santuario di Maria Santissima Addolorata in stile neogotico, patrona del Molise. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

          05

          KM 20

          5 GIORNO: BAGNOLI DEL TRIGNO

          Prima colazione in hotel e partenza per Bagnoli del Trigno, chiamata dialettalmente “La Preta” ed è uno tra i più pittoreschi comuni del Molise da meritarsi l’appellativo di “Perla del Molise”, questo perché il centro abitato si snoda attorno ad una ripida roccia su cui padroneggia l’antico castello. Rientro in hotel, pranzo. Pomeriggio relax, Cena e pernottamenti

            06

            KM 50

            6 GIORNO : CIVITACAMPOMARANO

            Prima colazione in hotel e partenza di buon mattino per Civitacampomarano, tipico paese medievale con stradine, vicoli e scalinate dominato dal possente Castello angioino (tra i più belli della regione) e circondato da un territorio segnato da diffusi calanchi e gole dalle pareti a strapiombo. Pranzo e Cena in hotel. Pernottamento

              07

              KM 32

              7 GIORNO: FROSOLONE

              Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per Frosolone, Borgo più Bello D’Italia, con visita alle coltellerie Paolucci. Assistere alla nascita di un coltello passa dopo passo. Un’esperienza unica legata ad un’antichissima tradizione. Pranzo e cena in hotel. Pernottamento.

                08

                KM 470

                8 GIORNO: AGNONE – RIENTRO

                Prima colazione, carico dei bagagli e partenza per rientro a Bologna, pranzo di pesce sull’Adriatico lungo il percorso. Soste di servizio.

                  • Dal 01/10 al 08/10  2023
                  • 7 notti
                  • a partire da
                    885 €
                  • Prenota

                  La quota comprende

                  • Viaggio in bus GT
                  • Sistemazione in hotel***/**** ad Agnone o limitrofe in camere doppie/matrimoniali
                  • Pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo di pesce dell’ultimo giorno
                  • bevande incluse (1/2 acqua e ¼ vino)
                  • escursioni e visite guidate come da programma
                  • assicurazione medico bagaglio e annullamento (no malattie pregresse, franchigia del 20%, leggerete attentamente le condizioni generali da richiedere all’associazione
                  • Ingresso Museo Campana
                  • ingresso sito archeologico Pietrabbondante

                  Guarda sulla mappa

                  Scopri sulla mappa tutti i luoghi di Agnone.

                  Chiamaci ora