Dettagli
Cremona è la patria del torrone, e per questo lo celebra con la Festa del Torrone.
Il nome “torrone” pare abbia origine dal dolce che fu creato per il banchetto nuziale di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti nel 1441 e che riproduceva il Torrazzo, il secondo campanile più alto d’Italia (112 metri) e simbolo della città. E durante la Festa del Torrone si svolge anche la rievocazione storica del matrimonio
Durante la Festa del Torrone tutto il centro storico è animato per 9 giorni da decine di stand dove si può gustare il torrone in mille forme: dalle ricette gourmet al gelato da passeggio, dalle preparazioni con pistacchi, cioccolato, caffè, limoncello alle ricette salate più fantasiose, e i torroni artigianali preparati al momento con ingredienti naturali di altissima qualità.
Pronti a scoprire il viaggio che abbiamo organizzato per te?