Fermo – Marche da scoprire

Piano di viaggio

Scopri il programma di viaggio per il tour a Fermo alla scoperta delle Marche.

01

KM 600

TORINO - FERMO

Arrivo a Fermo o zona limitrofa, pranzo libero lungo il tragitto. Nel pomeriggio arrivo in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Cena tradizionale con prodotti locali e stagionali, e pernottamento in hotel.

    02

    KM 34

    TORRE DI PALME - SAN BENEDETTO DEL TRONTO

    Colazione a buffet in hotel. Partenza per la visita guidata di Torre di Palme. Questo borgo annoverato come uno dei più belli d’Italia offre incredibili viste sul mare e un’architettura unica. Le sue anguste viuzze che si aprono all’improvviso sull’Adriatico, le strette facciate in cotto delle case fiorite e le ampie viste sul mare e le colline circostanti, fanno innamorare ogni visitatore al primo sguardo. Pranzo in hotel con prodotti di stagione della dieta mediterranea e nel pomeriggio trasferimento a San Benedetto del Tronto per una esperienza in mare: vivi l’emozionante avventura della pesca a bordo di un vero Peschereccio, chi vorrà potrà fare pesca, si cenerà a bordo ammirando il tramonto del Mar Adriatico. Sarete accolti dal Capitano con un cocktail di benvenuto. Ore 21:00 rientro al Porto di San Benedetto del Tronto, il bus vi ricondurrà in hotel. Pernottamento.

    Escursione soggetta a riconferma secondo condizioni meteo.
    In alternativa visita in cantina e rilassante passeggiata tra i vigneti, accompagnata dalla spiegazione del processo di vinificazione. A seguire, una degustazione dei vini, tra cui il famoso vino cotto: l'antico "Caroenum", il vino preferito dagli imperatori romani. La cottura del mosto che precede la fermentazione dona al Picenum un gusto gradevolmente dolce, equilibrato, persistente. Rientro in hotel, cena tradizionale con prodotti locali e stagionali, pernottamento in hotel.

      03

      KM 11

      MORESCO – OLEIFICIO ALESSANDRINI – SHOPPING

      Colazione a buffet in hotel e partenza per Moresco uno dei Borghi più Belli D’Italia. Il borgo medievale prende dal castello la sua forma a ellisse e la sua posizione a dominio della verde valle dell’Aso, nota per la produzione di frutta. Il castello, con le sue torri di avvistamento e di difesa, fu roccaforte strategica del Comune di Fermo nella guerra contro Ascoli e i suoi alleati. Il profilo che subito identifica Moresco è quello della torre Eptagonale del XII sec., alta 25 metri: perché sia stata costruita con gli inconsueti sette lati non è chiaro - forse solo per distinguersi dagli altri torrioni del sistema difensivo fermano. Visita guidata della lavorazione dell'olio e degustazione in un frantoio. Pranzo in hotel con prodotti di stagione della dieta mediterranea. Pomeriggio Shopping nella Regione Marche con i più bei brands della moda internazionale come Prada, Della Valle, Lory Blu. Rientro in hotel, dimostrazione della preparazione delle nostre “Olive all’Ascolana” a seguire cena e serata dell’arrivederci con intrattenimento (nel rispetto delle norme covid-19), pernottamento in hotel.

        04

        RIENTRO

        Colazione a buffet in hotel. Possibilità di eventuale escursione lungo il rientro secondo la città di partenza.

          • 3 notti
          • ***/****
          • Marche

          Guarda sulla mappa

          Scopri sulla mappa tutti i luoghi di Fermo.

          Chiamaci ora