CAPODANNO 2024 ABRUZZO TRA I BORGHI PIU’ BELLI

  • Dal 30/12/2023 al 2/01/2024 
  • 3 notti
  • a partire da
    640 €
  • Prenota

Dettagli

Abruzzo, un viaggio nella storia tra mare, montagne, sapori e natura incontaminata in parchi e aree protette. Regione dell’Italia centrale, in Abruzzo convivono due anime e un solo cuore. Vivaci località balneari, piccoli borghi, città dalla storia antica e alte vette appenniniche: questo è l’Abruzzo, una regione italiana che riesce a coniugare nel suo territorio paesaggi davvero diversi.

Pronti a scoprire il viaggio che abbiamo organizzato per te?

Piano di viaggio

Scopri il programma di viaggio a capodanno in Abruzzo che si terrà dal 30 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024.

01

KM 316 - 35

30 DICEMBRE: CASTENASO – GIULIANOVA – ATRI

Partenza ore 7,30 da Castenaso in bus GT, soste di servizio durante il percorso. Arrivo a Giulianova in hotel**** sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Pomeriggio visita guidata di Atri, cittadina sui colli teramani famosa per “i calanchi”, fenomeni di erosione della roccia delle colline vicine al centro storico, ora protetti da una riserva naturale. Visita del centro storico e dei suoi monumenti principali tra cui spicca il duomo di Atri, risalente al XII secolo. Cena in hotel, serata animata, pernottamento.

    02

    KM 67

    31 DICEMBRE: GIULIANOVA - PENNE

    Colazione in hotel e in mattinata partenza per visita guidata di Penne, anch’essa tra i borghi più belli d’Italia, è soprannominata “la città del mattone”. Questo è infatti utilizzato in quasi tutti gli edifici e in moltissime pavimentazioni. Un esempio su tutti è il Duomo con la sua suggestiva facciata romanica. Questo paese non è però una meta importante solo per gli amanti della cultura. A poca distanza dal centro abitato, è infatti presente il Lago di Penne, piccolo bacino artificiale circondato da una riserva naturale famosa per il suo giardino botanico e per la varietà di uccelli che ci vive. Da Penne, attraverso questa riserva, è inoltre possibile entrare nel famoso Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Una meta del genere non ha bisogno di presentazioni e ovviamente vi consigliamo di approfittarne se non avete mai avuto modo di andarci. Il nostro itinerario però prosegue in un’altra direzione, verso nuovi borghi e altre bellezze naturali. Alle ore 12 partenza per rientro in hotel. Pranzo in hotel Pomeriggio relax. Cenone e veglione di fine anno con musica fino a tarda notte, brindisi della mezzanotte. Pernottamento.

      03

      KM 47

      1° GENNAIO: GIULIANOVA - CITTA’ SANT’ANGELO

      Colazione in hotel e mattinata partenza per Giulianova Alta e visita al Santuario della Madonna dello Splendore, il santuario nasce a seguito dell’apparizione della Madonna circondata di luce su un olmo ad un umile contadino di nome Bertolino; nella sua ultima apparizione la Vergine, comparendo a tutto il popolo giunto sulla collina, fece sgorgare dai piedi dell’albero una sorgente di acqua, tuttora attiva e ritenuta miracolosa, oggi in corrispondenza dell’altare maggiore. Pranzo di Capodanno. Pomeriggio partenza per visita guidata di Città Sant’Angelo, paese collinare che ha preservato il suo stile antico, non a caso è stata inserito nella lista dei borghi più belli di Italia. Rientro in hotel, cena e animazione, pernottamento.

        04

        KM 63 - 285

        2 GENNAIO: PETRITOLI – CASTENASO

        Colazione in hotel, partenza per visita guidata di Petritoli, soprannominato il “paese dei matrimoni”, questo borgo medievale di poco meno di 3mila abitanti è uno dei luoghi più particolari ed esemplari ove vivere il giorno delle nozze. Sposi da tutto il mondo scelgono Petritoli sia per la natura incontaminata e lussureggiante che circonda il paese, sia per gli incantevoli scorci e angoli che dominano il borgo, dal Teatro dell’Iride a piazza della Rocca, dalla splendida balconata della Torre Civica, da cui godere di scenari mozzafiato, all’Orto dell’Asilo e al suo panorama unico. Pranzo in ristorante lungo il percorso di rientro a Castenaso, partenza con sosta di servizio.

          • Dal 30/12/2023 al 2/01/2024 
          • 3 notti
          • a partire da
            640 €
          • Prenota

          La quota comprende

          • Viaggio in bus GT a raccolta
          • sistemazione in Hotel **** a Giulianova o dintorni in camere doppie
          • pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
          • bevande incluse ( ¼ di acqua un ¼ di vino)
          • cenone e veglione di San Silvestro
          • escursioni e visite guidate come da programma
          • Auricolari
          • Assicurazione medico bagaglio e annullamento  

            (leggere attentamente le condizioni generali da richiedere all’associazione, no malattie pregresse, franchigia del 20%)

          La quota non comprende

          • tassa di soggiorno 1,20 Euro per persona al giorno da pagare al check in direttamente in hotel (importo soggetto a riconferma ed eventuale aumento)
          • ingressi non specificati
          • mance
          • facchinaggio
          • quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”

          Guarda sulla mappa

          Scopri sulla mappa tutti i luoghi di Giulianova.

          Chiamaci ora