Dettagli
Pronti a scoprire il viaggio che abbiamo organizzato per te?
ALLA SCOPERTA DI UNA CITTÀ UNICA
Questa è Ancona…città di mare, città di porto, città di colline e tenacia. Città di arte, cultura, storia e tradizioni. Città di persone e di orgoglio.
Pronti a scoprire il viaggio che abbiamo organizzato per te?
Scopri il programma di viaggio nelle Marche che si terrà in autunno 2025
Partenza da Anzola in bus GT, sosta di servizio durante il percorso, arrivo a Jesi, incontro con la guida ed inizio della visita del centro storico di questa città dove nacque Federico II di Svevia, che ha il titolo di “città esemplare” Unesco per la capacità di conservare il patrimonio architettonico della cinta muraria che la circonda. Pranzo in ristorante. Trasferimento ad Ancona e continuazione delle visite: dal Duomo di San Ciriaco, chiesa medievale in cui lo stile romanico si fonde con quello bizantino, si scende verso il centro storico della città, dove si vedranno Piazza del Senato, Piazza del Plebiscito, famosa per la grande statua di Clemente XII, la Loggia dei Mercanti e la Chiesa romanica di Santa Maria della Piazza, per arrivare poi a Piazza della Repubblica con il maestoso Teatro delle Muse. A seguire trasferimento in hotel a Monte S. Giusto (o zone limitrofe), sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Macerata, la città dello Sferisterio, splendido esempio di architettura neoclassica che ospita ogni estate una prestigiosa stagione lirica. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Monte San Giusto che vanta origini antichissime: nella Chiesa di Santa Maria Della Pietà, del sec. XIV, fatta ristrutturare dal vescovo Bonafede nel secolo XVI, si conserva la pala di Lorenzo Lotto “La Crocefissione” commissionata a suo tempo dal vescovo e terminata dal pittore veneziano nel 1531. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Castelfidardo breve visita della cittadina ricca di storia e particolarmente famoso nel mondo per aver dato i natali alla fisarmonica (per accedere al borgo storico di utilizzerà la scala mobile o una scalinata). Trasferimento a Marotta per il pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio partenza per il rientro a destinazione.
Viaggio in bus GT a raccolta da Parma e Bologna
Sistemazione in hotel*** in Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno
pranzo in ristorante il primo e l’ultimo giorno con menu a tre portate incluso bevande (1/2 acqua e ¼ vino)
visite guidate come da programma
auricolari
Polizza medico bagaglio e annullamento (leggere attentamente le condizioni generali da richiedere all’associazione, no malattie pregresse, franchigia 20%)
eventuali ingressi (museo della fisarmonica €3 per comitive, orario: 10 – 13 / 16 – 19 – da martedì a domenica, lunedì chiuso)
eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel al check-in
mance
facchinaggio
quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende.
Scopri sulla mappa tutti i luoghi di Monte San Giusto.