Pin Viaggi
  • Home
  • Tour
  • Soggiorni
  • Marche
  • Italia
  • Personal Travel Designer
  • Chi siamo
    • Viaggi su misura
  • Contatti
  • 342 914 1322
Pin Viaggi
Logo

Contatti

  • VIA LEONARDO DA VINCI, 50 - 63824 ALTIDONA (FM)
  • 342 914 1322
  • info@example.com

Gradara

Gradara

La rocca medievale di Gradara, un affascinante borgo immerso tra storia e magia!
Paolo e Francesca, l’inferno di Dante, un castello che racchiude storie leggendarie. Gradara è tutto questo e tanto altro, da scoprire camminando tra i suoi vicoli e salendo sul camminamento della cinta muraria, rimasta perfettamente intatta e conservata.

Posta in un punto strategico, nell’entroterra della riviera marchigiano-romagnola, dai torrioni di Gradara nelle giornate limpide si può vedere il mare Adriatico, in un’atmosfera che richiama il sogno e l’incanto. Inserita tra i borghi più belli d’Italia, Bandiera Arancione e vincitrice del premio Borgo dei Borghi nel 2018, Gradara è un gioiello delle Marche che non si può proprio perdere.

Cosa vedere

Il Castello di Gradara e il suo borgo fortificato rappresentano una delle strutture medioevali meglio conservate d’Italia. Le cinte murarie che proteggono la fortezza la rendono una delle più importanti del Paese. Il torrione principale domina l’intera vallata con la sua altezza di 30 metri. Il Castello è stato realizzato tra il XIII e il XV secolo e racconta la storia e le gesta delle antiche casate nobiliari che hanno governato nel corso dei secoli: Malatesta, Sforza e Della Rovere. Salire sui Camminamenti di Ronda, cioè sulla cinta muraria, è un’esperienza unica, così come visitare il Museo Storico, il Giardino degli Ulivi di via Cappuccini o la Chiesa di San Giovanni Battista. In generale, camminare all’interno del borgo, con i suoi balconi fioriti e i suoi perfetti pergolati, permette di tuffarsi in un bellissimo passato.

Cosa mangiare

Il piatto tradizionale di Gradara è il Tagliolino con la Bomba, un piatto povero della tradizione, usuale nel territorio fino a qualche generazione fa e recentemente riscoperto, tanto da diventare protagonista di una sagra dedicata. Si tratta di tagliolini all’uovo arricchiti con lardo soffritto e amalgamati con l’aiuto di un saporito brodo caldo. Per il resto, i sapori sulle tavole di Gradara sono quelli della cucina tradizionale marchigiana e romagnola. Buon appetito!

    Contattaci

    Siamo disponibili per qualsiasi informazione. Scrivici nel modulo sottostante o chiamaci al numero 375 784 1439

    I nostri Tour

    10 Luglio 2025

    TOUR OVEST IRLANDA

    10 Luglio 2025

    GIORDANIA – tra storia e cultura

    22 Maggio 2025

    MARCHE: CONERO E GIACOMO LEOPARDI

    22 Maggio 2025

    ALLA SCOPERTA DELLE MARCHE TRA CULTURA E GASTRONOMIA

    22 Maggio 2025

    TOUR DELLE MARCHE LA RIVIERA DELLE PALME

    Il tuo punto di partenza

    Servizi

    • Home
    • Tour
    • Soggiorni
    • Marche
    • Italia
    • Personal Travel Designer
    • Chi siamo
      • Viaggi su misura
    • Contatti

    Contatti

    • Via Leonardo da Vinci, 50 - 63824 Altidona (FM)
    • 342 914 1322
    • info@pinviaggi.com

    Valuta il tuo viaggio

    Scarica la scheda di valutazione

    © 2025 PIN VIAGGI SRLS All Right Reserved P.IVA: 02420980449
    Web Design & Marketing: TiME agency

    • Condizioni Generali
    • Privacy & Cookie Policy